Food Signpost [SEGNALgusto]

Spesso durante un aperitivo od un buffet ci siamo trovati ad assaggiare cibi dall’aspetto invitante ma che, alla prova del gusto, rivelavano la presenza di ingredienti non graditi o addirittura causa di reazioni allergiche. Questa situazione non solo, è poco piacevole, ma provoca anche sprechi.

Ecco allora che nasce l’idea di segnalare la presenza di sapori e/o ingredienti nei singoli piatti.
Il mezzo più efficace è il segnale che tutti conoscono: quello stradale.

Il FOOD Signpost [SEGNALgusto]può, a seconda del pubblico cui si rivolge, segnalare la presenza di carne per i vegetariani, latte, crostacei ecc. per le persone affette da intolleranze alimentari, o semplicemente indicare l’ingrediente base per orientare l’utente nella scelta dell’ordine di assaggio.

Il FOOD Signpost [SEGNALgusto] può essere usato al bar, nelle tavole calde, nelle feste per adulti e bambini.
In collaborazione con Matteo Tangi.

[2008] Progetto selezionato per l’esposizione Food Design 5 nel 2008.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: